Il nuovo cuore della casa, In cornice

Se pensate che il cuore della casa sia il focolare, allora siete rimasti indietro. Una volta, quando nelle cucine la luce e il calore venivano da sotto la cappa, quando il pentolone stava appeso, quando le tigelle (nel senso di pietre da riscaldamento crescentine) stavano sotto le braci e quando le stesse braci erano accudite con pazienza per arrivare alla sera sotto le lenzuola a scaldarle col prete, allora siete proprio indietro o forse avete solo sentito parlare di queste cose. Il centro della casa è la televisione e il divano di fronte ad essa. Qualsiasi arredatore o architetto tenterà di nascondere lo schermo o di camuffarlo o, almeno, tentava, perché gli apparecchi, oggi, sono così grandi che è impossibile camuffarli. Di pari passo ci va il divano. A parte la ditta che ci ossessiona, di certo il divano deve essere grande e accogliente. Da stare sdraiati, da stare comodi, da stare davanti. Non basta, come bastava a mia suocera una sedia dietro lo schienale per appoggiarvisi a dormirci davanti al programma, non basta, ma è necessario conquistare un posto indice della nostra collocazione in famiglia. Più potere hai più in prima fila stai, con o senza telecomando.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€