Un evento sabato 10 giugno

Assaggi di ‘500 su sfogliata d’archivio

Nel Cortile d'onore di Palazzo Pio, a Carpi

Assaggi di ‘500 , è nato da un progetto candidato al bando regionale Io Amo i Beni Culturali 2016, vede partecipanti i ragazzi e le ragazze delle classi 3G e 3 H dell’Istituto superiore  Meucci di Carpi, seguiti dalla professoressa di lettere Alessandra Gasparini.

Questo progetto di alternanza scuola-lavoro li ha visti impegnati a realizzare attività didattiche per bambini, al fine di ampliare le loro conoscenze del territorio carpigiano, in collaborazione con l'ufficio turistico InCarpi.

Gli alunni delle classi coinvolte hanno avuto la possibilità di incontrare esperti di vari settori, ad esempio la compagnia di teatro Koinè, che li ha aiutati sotto il punto di vista della recitazione, la food-planner Chiara Papotti, con la quale hanno imparato come comunicare attraverso le foto dei piatti e quindi vendere il prodotto. Tutte le collaborazioni e gli esperti sono elencati nella parte posteriore del volantino dell'evento, realizzato dalla classe 3M.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€