Parliamo spesso di fede, è normale e più che giusto in una ricerca e in un cammino che fanno parte della nostra vita. E tuttavia c’è da domandarsi se crediamo veramente a quello che diciamo. In primo luogo, diamo per acquisito quanto abbiamo imparato dalla nostra prima giovinezza come un dato pacifico che fa parte di noi e che ci accompagna nel nostro vivere. Così che, quando il nostro credere col crescere diventa critico e nasce il dubbio, ci trova in difficoltà se cerchiamo di essere un po’ coerenti, oppure ci pone degli interrogativi ai quali facilmente sfuggiamo o pensiamo in modo superficiale a certe cose che ci raccontano. Senza maturare una fede adulta che cerca di penetrare sotto le scorze di una narrazione infantile per acquisire veramente i misteri della fede, almeno in proporzione alle nostre capacità personali. Un pensiero che ci può colpire riguarda il vero dubbio di fede che si prova in certi momenti, a periodi la nostra visione complessiva della realtà che si fa improvvisamente priva di autentica risposta.
30 Ottobre 2019
I Santi e la fede oltre il dubbio e la visione materiale, Pensiero libero del 31 ottobre
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€