Sull’aereo che lo riportava a Roma, papa Francesco ha risposto senza peli sulla lingua, come è sua consuetudine, alle domande dei giornalisti. Questa intervista mi ha colpito molto, leggo sulla stampa tutti i santi giorni gli attacchi che i conservatori, anche di casa nostra, fanno al Papa, ma sentirlo confermare da Lui stesso, lascia una grande amarezza. Papa Francesco ha affermato (riprendo alcuni passaggi): “Non temo uno scisma, ma prego perchè non ci sia (...). Le critiche arrivano anche dalla Curia, non solo dagli Americani, ma la critica delle pillole di arsenico è come buttare la pietra e nascondere la mano”. E ancora: “La xenofobia è una malattia come il morbillo, e spesso cavalca i populismi politici (...) sento discorsi come quelli di Hitler, c’è un ritornello in Europa...’’. Non credo che servano spiegazioni: più chiaro di così... In una parrocchia di casa nostra, il Parroco ha fatto una battuta sulla Lega, alcune pie donne che stavano facendo i cappelletti per poi venderli per i poveri, gli si sono scagliate contro con cattiveria. Sorge una domanda, ma gli Italiani, si sono ritrovati razzisti?
28 Settembre 2019
L’umore degli Italiani e l’amarezza del Papa, Pensiero libero del 26 settembre
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€