Una delle caratteristiche del mondo di oggi, specie giovanile, è l’indifferenza, la mancanza di interesse a tutto, almeno in apparenza e non certo da generalizzare per tutti. In realtà forse c’è una ricerca delusa di vita, di notizie vere, di pienezza non trovata. Per quanto si sia cercato una ragione economica, di potere, politica, religiosa, non è bastato, si è caduti in uno stato di indifferenza più o meno grave. Perchè? Forse occorre aver chiaro da un lato che tutte le ragioni umane, contingenti, in definitiva non possono bastare. E quelle religiose, specialmente cristiane cattoliche? Sembra necessario, in proposito, rendersi conto, al di là di tutte le discussioni concettuali fra fede e religione che, in estrema sintesi, la religione è il rivestimento storico della fede.
4 Giugno 2019
La religione è il rivestimento storico della fede
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€