C'è un punto che facilmente ci sfugge: siamo nell’epoca dello Spirito (al quale la Chiesa giustamente, nel tempo ha aggiunto Santo). Cristo risorto mandò lo Spirito per farci conoscere a fondo l’insegnamento di vita e la prassi che è propria di un credente che si ispira a Lui. Ciò è molto naturale anche se non siamo allenati a questo: siamo portati alle regole più che agli orientamenti, più che agli atteggiamenti che furono propri di Gesù e che furono offerti perchè ad essi seguano i nostri nelle infinite forme e modi che la nostra realtà terrena ci mette nelle condizioni di realizzare tenendo conto dei tempi e dell’evolversi della storia in cui ciascuno possa dare testimonianza sia personale che come comunità ecclesiale che cammina nel tempo. Questo è molto importante metterò dentro di voi uno spirito nuovo, toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne. Porrò il mio spirito dentro di voi’’(Ez.36). Vi citerò dove trovarli Salmo 50.1, Giovanni 3, Romani 1.2. Sai (come dice S.Paolo) che sei tempio dello Spirito Santo? Che va dove vuole, quando vuole, se vuole, al di là di ogni previsione anche in modo improvviso (come S.Paolo), ma, di solito, lento nel corso della vita, che nella profondità della Chiesa, sia pure forse in minoranza, è presente lo Spirito che si diffonderà nel tempo fra gli uomini al di là di ogni previsione umana superando tutti gli ostacoli poiché nessun potere terreno può contenere lo Spirito Divino?
11 Febbraio 2020
Lo Spirito Santo soffia dove vuole
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€