Banche centrali con le mani legate

I dati sulla crescita dell’economia mondiale ben superiori al 3 per cento continuano a confermare che la ripresa economica proseguirà il suo percorso di crescita ancora nei prossimi mesi e questa prospettiva è stata ulteriormente confermata nell’ultimo mese dal forte rialzo dei prezzi del petrolio e di altre materie prime e in particolare di quelle industriali, più sensibili al trend del ciclo economico. Stando così le cose, e come di solito avveniva in passato, le banche centrali dovrebbero accelerare il processo di rialzo dei tassi di interesse ma si ha la vaga sensazione che, sebbene sia ben consapevoli che la crescita mondiale c’è seppur con forti differenze tra le diverse aree geografiche mondiali, non è abbastanza robusta da consentire un normale rialzo dei tassi di interesse e che a conti fatti si sentano un po’ con le mani legate.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€