Nel mondo degli investimenti esiste una regola che conta e produce tanta soddisfazione più di tante altre e che dice: tutto prima o poi ritorna all’equilibrio. E quale impatto produce questa regola quando si fanno delle scelte di qualunque tipo di investimento, sia che si tratti di azioni, di obbligazioni, di valute estere, di materie prime o di immobiliare? L’aspetto più importante per rendere un investimento sicuro e conveniente è dato da due cose: il prezzo di acquisto e la protezione del prezzo corrente. Per decidere quando comprare a buon prezzo e quindi avere dalla propria parte la probabilità di fare un buon affare, è sufficiente basarsi sulla regola che tutto prima o poi ritorna in equilibrio. Per chiarezza, faccio l’esempio del cambio euro/ dollaro, di cui metto anche l’andamento grafico di lungo termine per fare notare come il suo valore sia oscillato tra i minimi di 0.85 del 2002 fino ai massimi di 1.60 del 2008 e con una linea di equilibrio intorno a 1.20 euro per dollaro, livello tuttavia considerato mediano e più volte ribadito anche dai governatori delle banche centrali europee e americane. In buona sostanza, un investitore che nel 2002, con un rapporto tra euro/dollaro molto basso, avesse deciso di comprare casa in America o di comprare titoli azionari oppure obbligazionari americani, si sarebbe svantaggiato fortemente di un caro prezzo del dollaro americano che puntualmente negli anni successivi si è svalutato, ritornando verso la media del rapporto euro/dollaro di 1.20.
24 Luglio 2019
Re dollaro americano, Mercati Finanziari del 25 luglio
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€