Sempre più Bitcoin-mania

Nell’anno della più triste pandemia che sta a mettendo a dura prova l’equilibrio psicologico anche dei più forti, e della più intensa e veloce correzione delle borse mondiali che tra febbraio e marzo sono scese anche ben oltre il 40 per cento, trascinandosi al ribasso quasi tutti gli altri investimenti finanziari e reali, Bitcoin si può considerare la regina dell’anno, cin un rialzo notevole che poche altre Cripto-valute hanno avuto. Il Bitcoin in particolare ha superato la soglia del 2017 ed è arrivato a ridosso dei 24 mila dollari, suo massimo storico. I Millennials sono molto affezzioniati al Bitcoin e molti di loro sono corsi a comprare, alimentando progressivamente il rialzo. Va anche ricordato che nulla sale all’infinito e soprattutto che tutto ciò che sale nei mercati finanziari prima o poi scende, perché deve tornare in equilibrio, almeno dal punto di vista tecnico (scarico degli indicatori-oscillatori). In buona sostanza, la cosa più importante da tenere sempre sotto controllo è la volatilità del prezzo, ossia l’alternarsi delle fasi di forte risalita con altre di forte discesa ed è proprio questa seconda fase che determina la paura degli investitori da cui bisogna sapersi proteggere. A poco vale la regola per cui “…anche se sto perdendo, perché ho comprato a un prezzo un po’ alto, tanto aspetto che prima o poi recupero”, perché se fosse così semplice allora nei mercati finanziari esisterebbero solo i compratori, mentre in realtà esistono anche i venditori, che quando meno uno se lo aspetta ti fanno perdere soldi.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€