Siamo arrivati al punto di rottura

di Tiziano Morgillo


Siamo giunti agli sgoccioli di un intero sistema mondiale “fallito”, poco sostenibile per gli errori commessi da parte di chi ha detenuto il potere politico, economico e finanziario e destinato a un cambiamento epocale. 

 

Negli ultimi trent’anni abbiamo assistito a un graduale e costante impoverimento della borghesia su scala mondiale a causa degli errori dei governi per le  scelte di politica economica e di sostegno sociale che non hanno soddisfatto a sufficienza le necessità di tutela di questa categoria. 

 

Se a tutto questo sommiamo anche  le politiche non convenzionali delle banche centrali che mai nella storia, così come in questo ciclo economico ripartito nel 2009, da controllori dei mercati finanziari si sono messe in campo a fare gli investitori, allora il quadro si complica. Il loro intervento ha pilotato al rialzo diversi investimenti, invogliando molti risparmiatori verso scelte d’investimento senza considerare prima i giusti rischi di mercato in quanto in finanza nulla cresce all’infinito. 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€