Quella di Aimag è una partita importante e che tocca tutti, nei servizi e nelle tasche, quanto noiosa, poco coinvolgente, difficile da capire e ancor più da spiegare. Ci proviamo anche in questo numero, ma è su un risvolto, diciamo così, psicologico che vorremmo qui attirare l’attenzione. I Sindaci, a partire da quello del Comune maggior azionista di Aimag che è Carpi, si trovano di fronte a un bivio. O marciano verso Hera con la benedizione del Governatore di Modena, imbozzolati e al sicuro nella Ditta di Bersani&Errani, sgravandosi di ogni responsabilità in materia di servizi (Hera sarebbe come le Ferrovie dello Stato: una sorta di fatalità). Oppure accettano di assumersi oneri e onori di un’impresa autonoma, snella, promettente, ma anche impegnativa da seguire e della quale potranno verificare i risultati, venendone giudicati con una immediatezza sconosciuta alla prima ipotesi. Per questo non è solo una partita aziendale, quella che si sta giocando. E’ soprattutto un test per valutare se l’attuale classe dirigente che amministra i Comuni è fatta di uomini maturi o di eterni ragazzi bisognosi di un papà che decida per loro.
17 Marzo 2016
Padri
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€