Insegnare, almeno nel mio caso, fa bene allo spirito. Anche nella situazione ai confini della realtà vissuta negli ultimi mesi, con la famigerata didattica a distanza, la freschezza degli adolescenti è stata spesso in grado di spiazzarmi e ritemprarmi. Qualche settimana fa durante una video-lezione stavo introducendo, come di prassi, l’opera Così è (se vi pare), dramma di Pirandello considerato quintessenza del relativismo conoscitivo. Avevo appena finito di sintetizzare la trama – quella di una donna, in teoria la moglie del signor Ponza ma in pratica figura corrispondente a diverse identità, che nella scena finale sbotta dichiarando di essere la persona che ciascuno vuole che lei sia – avevo appena finito di sintetizzare la trama, dicevo, e di fare qualche annotazione pseudo-intelligente per accreditare il mio ruolo di docente, che uno degli studenti in collegamento mi è entrato in scivolata con la classica osservazione apodittica e al contempo geniale di chi ha meno di vent’anni. “È come Internet!”, ha sentenziato, con la secchezza e l’impertinenza propria di quell’età. Io ci avrei messo delle ore, ad argomentare, l’avrei presa alla larga e forse non avrei centrato il punto.
18 Giugno 2020
Così è, come ci pare, Micromega
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€