Grease al Comunale non è stato un repechage

Evenne Grease. Impossibile, per Carpi, mancare all’ennesimo tamburo filo-musical (ovviamente Usa) della sempreverde Compagnia della Rancia; per questa compagnia è una autentica missione il convertire al genere misto statunitense i nostri pubblici, effettuando degli autentici repechage delle produzioni cinematografiche hollywoodiane – iniziate, ovviamente, col paleolitico “West Side Story” –, trasportando il tutto dai teloni bianchi dei cinema a quelli rossi vellutati del teatro...

Ma a dire repechage si commette, onestamente, una indebita riduzione; l’operatività della Rancia è intelligente e coraggiosamente interpretativa, questo va detto. In effetti il Grease teatrale presentato al Comunale dal 12 al 14 gennaio è, decisamente, una proposta teatrale italiana, e questo non solo perché Renzullo, Marconi e Travaglio – gli adattatori della pièce americana – hanno operato in un contesto non di pura traduzione ritmica (che, sappiamo, può provocare incidenti grotteschi da librettese di ricalco) ma di vera rilettura, anche se l’ovvia struttura narrativa e musicale resta intatta.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€