“Sisters”: sorelle nel buio e pubblico avvinto

Spettacolo a tinte forti e dai drammatici chiaroscuri quello andato in scena lo scorso 18 novembre al Comunale. Le protagoniste – due vere mattatrici – sono Isabella Ferrari e Iaia Forte, che hanno, letteralmente, colpito al cuore il pubblico, con la loro interpretazione serrata, convincente e graffiante della black comedy “Sisters-Come stelle nel buio” di Igor Esposito, di drammatica attualità. Sullo sfondo, l’interno di una casa qualsiasi, in un giorno qualsiasi, sempre uguale nel tempo, vede vivere – o meglio, sopravvivere – due sorelle particolari: la paralizzata Chiara (Isabella Ferrari) e l’alcolizzata Regina (Iaia Forte). Il passato che incombe su entrambe – l’improvvisa morte del padre – condanna Regina alla rassegnazione e al pessimismo, ma non riesce a scalfire la speranza della combattiva Chiara. Il dramma quotidiano della convivenza tra le due donne, ambedue ex-stelle dello spettacolo, è amplificato da mille ostacoli, a volte insuperabili, soprattutto per Chiara, condannata a vita alla sedia a rotelle. Profondamente diverse, ma inscindibilmente unite dallo stesso destino di solitudine, le due donne brillano di luce propria, nel cielo buio della realtà. 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€