Progetti cestinati e tensioni in carceri e cimiteri

E’ stato opportuno togliere il parcheggio in piazza Roma. La piazza, finalmente libera, rende più suggestiva la facciata del palazzo ducale. Il debutto delle fontane ha creato problemi che sono stati risolti. Unico inconveniente è rimasto il transito di una linea filoviaria. Il percorso sarà modificato? Sì, però a condizione che sia vietata la sosta delle auto nel tratto di corso Cavour che costeggia il giardino ducale. Altrimenti i filobus non potrebbero passare. Un altro sfratto alle auto non si può sopportare. Gli oppositori, che già hanno subito numerose sconfitte, hanno alzato la voce. Sono i residenti nella zona che già faticano a raggiungere casa. Sono anche i commercianti, timorosi di perdere clienti. Il loro portavoce è partito all’attacco. Da due anni il Sindaco continua a ripetere che i posti auto stanno per arrivare. Adesso basta. Il Sindaco riceverà una diffida legale con l’accusa di inadempienza nei confronti dei cittadini. La diffida? Per Muzzarelli è soltanto una provocazione. In via Tre Febbraio, sulle fiancate dell’Accademia e della chiesta di San Domenico, una cinquantina di posti auto sarà riservata ai residenti.

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€