La classifica dei Comuni per reddito pro capite dell’anno 2014 pubblicata dalla Gazzetta vede Carpi, con 20 mila 174 euro, piuttosto distante da Modena (23 mila 810) e Sassuolo (22 mila 286) e dietro, sia pur di poco, anche a Mirandola (20 mila 712). Non è una novità: nell’ultimo decennio la città non è mai stata ai vertici della classifica provinciale della ricchezza. Fa riflettere, però, che da ottava o, al massimo, decima com’era, sia scivolata al sedicesimo posto, ben lontana dai 22 mila 838 euro pro capite toccati nel 2009 o dai 22 mila 622 del 2007. A partire dal 2010 è incominciato un trend discendente, in presenza di un aumento dei contribuenti. Attivismo e industriosità non mancano, evidentemente: ma i redditi ristagnano. La città sta rallentando nella produzione della ricchezza e ridistribuisce quella che c’è, peraltro in calo. Pensiamoci, quando lamentiamo erba alta nei parchi e lampadine bruciate nei lampioni. C’è anche tanta inefficienza: ma una città povera non ha mai generato un Comune ricco.
7 Aprile 2016
Poveri
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile
Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast.
(non comprende la lettura di VOCE Mese)
Costo Mensile 5€