Il racconto dell'economia, Soldi nostri

Questa rubrica, pubblicata ormai da vent’anni (dalla primavera del 2001), è originata da un intento essenzialmente filantropico, ovvero aiutare i risparmiatori a orientarsi nella giungla dei mercati finanziari in un’epoca particolarmente difficile a causa della globalizzazione e, spesso, della mancanza di regole. Non a caso il lontano riferimento è al Poor Richard’s Almanack del filantropo americano Benjamin Franklin, dispensatore di pratici consigli, utili per una sana gestione dell’economia domestica. D’altra parte la tutela del risparmio è contemplata anche nella Carta costituzionale, pertanto lo scopo della rubrica è senz’altro in linea con il dettato dei fondatori della nostra Repubblica.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€