Il ritorno dell'inflazione, Soldi nostri

Ormai è ufficiale: la Fed, la banca centrale americana, ha dato il via libera all’inflazione. Già le politiche di espansione monetaria andavano da tempo in questa direzione, ma ora l’obiettivo è stato ammesso formalmente. Scopo della Fed non è più la difesa del dollaro bensì la tenuta dell’occupazione e dell’economia degli Usa. I tassi d’interesse pertanto saranno mantenuti bassi a lungo, come già in Giappone e in Europa, e il cambio della valuta sarà lasciato al suo destino. L’Europa, dove già i tassi della Bce sono sotto zero, farà fatica a controbattere: ne risentiranno le nostre esportazioni, aggravando la crisi che già risente dei problemi esistenti sul mercato interno.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€