Riformare il welfare, Soldi nostri

La stampa nazionale, sull’onda dei recenti fatti di cronaca nera, si è finalmente accorta che il reddito di cittadinanza (che costa allo Stato ben sette miliardi l’anno) spesso finisce nelle tasche sbagliate. L’intervento dell’ex presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha confermato che almeno la metà degli assegni viene erogata, nel migliore dei casi, a evasori fiscali. Per non parlare di altri soggetti, oltre ai lavoratori in nero, quali spacciatori, prostitute, ladri, camorristi, evidentemente esenti dalla dichiarazione dei redditi. Ma le indagini della benemerita Guardia di Finanza hanno evidenziato anche altri casi, ancor più clamorosi, come i trenta carcerati che ne fruivano, stando in carcere! Il fatto è che la Finanza esegue indagini patrimoniali solo a posteriori, dopo che le somme sono già state erogate mentre manca qualsiasi controllo preventivo. E, data la mole delle irregolarità, le probabilità di essere scoperti è davvero minima. Se i ragazzi del branco che ha massacrato il povero Willy non avessero commesso un atroce delitto, chi si sarebbe preoccupato di verificare la posizione finanziaria delle loro famiglie? Tutte percipienti, illecitamente, il reddito di cittadinanza.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€