L’affittopoli che non c’è

Affittopoli a Roma. Il commissario straordinario sta scoperchiando centinaia di pentole. Contratti di locazione irrisori per alloggi di proprietà comunale che fanno mancare al Campidoglio almeno cento milioni ogni anno. Fatte le debite proporzioni, è possibile che uno scherzo del genere lo abbia combinato anche il Comune di Modena? Lanciato il segnale d’allarme, gli azzeccagarbugli si sono messi al lavoro. I risultati delle loro ricerche sono stati clamorosi. Pagano cifre ridicole le bocciofile e le associazioni ricreative. Per la sede di via Morandi, che misura centinaia di metri quadrati, il Comune incassa dalle Acli poco più di mille euro all’anno. Cosa dire del bar di piazza Grande che sborsa cento euro al mese? Ci sono anche alloggi affittati a basso prezzo, però stupisce il canone di appena 400 euro annui che l’associazione di promozione Modenamoremio paga per il chiosco in piazza Matteotti. “Eccessiva semplificazione e incroci arbitrari”. Da queste definizioni è partita la smentita del Comune. Le Acli sono proprietarie della loro sede. Il bar di piazza Grande ha in affitto soltanto uno sgabuzzino. Il chiosco di piazza Matteotti funziona tre mesi all’anno. L’elenco delle smentite è ancora lungo e dimostra che gli azzeccagarbugli sono andati a caccia con fucili scarichi.   

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€