Dal tag all’aerosol-art: le parole chiave delle scritte sui muri

Graffiti, arte o vandalismo?

Un tema che divide. La provocazione di Blu, l’artista che ha cancellato i suoi graffiti

Banksy, lo street artist più conosciuto al mondo, che non realizza solo murales ma anche opere su tela utilizzando la tecnica della Stencil Art, come appunto “Keep it spotless” (nell’immagine). Le sue opere spesso sono a sfondo satirico e trattano di politica, etica e cultura.

Tra i vari capolavori realizzati su tessuto urbano spiccano i graffiti. Ma cosa sono questi graffiti? Come sono nati? Cosa vuol dire graffitismo?

Il graffitismo nasce nei ghetti newyorkesi negli anni 70 e con il passare del tempo si creano veri e propri codici linguistici differenziati in varie categorie stilistiche. Per esempio una tra le prime espressioni artistiche accostata al graffitismo è “l’Aerosol-Art”. A seguire si utilizzarono sempre più termini per differenziare le varie tecniche associate al tipo di graffito, come la “Graffiti-Logo” e la “Stencil-Art”.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€