Partiti convulsi Seta invecchiata ma la Ferrari attira

– A un mese dai ballottaggi che hanno interessato anche Comuni del modenese, la quiete dopo la tempesta non è ancora comparsa. Anzi, nelle segreterie i duelli fratricidi hanno raggiunto l’apice, con prospettive di ripicche che si trascineranno per tutto il periodo estivo. In casa Pd a dare il via alle turbolenze è stato il parlamentare Matteo Richetti. Durante la presentazione di un suo libro, l’ex renziano ha chiamato in causa il Matteo toscano, invitandolo a ricostruire rapporti tra il Pd e le sue comunità. Solo così potrà riparare gli errori che ha commesso. Ma anche la segreteria modenese non è stata capace di aprirsi all’innovazione. Quale innovazione? Quella indicata dalle cassandre e dai gufi per evidenti scopi carrieristici. La segretaria provinciale Lucia Bursi è andata diritta verso il bersaglio. Il Pd deve smettere di divulgare messaggi di comodo che hanno il solo scopo di ignorare gli ostacoli. Se ne riparlerà in autunno, dopo il referendum costituzionale. Adesso prevalga la tregua. Poi si vedrà.

Si vedrà anche quale risultato avrà il braccio di ferro che i giovani modenesi di Forza Italia hanno intrapreso nei confronti del coordinatore regionale. Mentre il grande capo è in clinica, da Bologna arrivano notizie di un probabile ribaltone. L’attuale Segretario provinciale deve fare un passo indietro. Il successore è già stato indicato. Ma ai giovani berlusconiani il ricambio non sta bene. Se non altro perché è stato deciso senza consultare la base. Ma soprattutto c’è il rischio di spaccare il partito se non saranno accantonate le polemiche interne e non riprenderà il lavoro sul territorio.

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€