Anche Carpi chiede di omaggiare Davide ''Cocco'' Cocconcelli

di Elisa Paltrinieri

 

Il ricordo di “Cocco”, com'era soprannominato, non si spegne e anche a Carpi cresce l'esigenza di omaggiare il musicista Davide Cocconcelli, scomparso prematuramente in marzo. Una prima iniziativa importante in questo senso è stata fatta dal Comune di Scandiano, in cui Cocconcelli era nato. Infatti, il 20 agosto scorso in occasione di quello che sarebbe stato il suo trentasettesimo compleanno, il Comune di Scandiano (in cui risiedono i genitori e il cui sindaco Matteo Nasciuti era suo amico sin da quando era bambino) lo ha tributato, dedicandogli la sala prove Made – Magazzino di Esperienze. La cerimonia, che si è svolta sull'onda di una grandissima emozione, ha previsto, oltre all'intitolazione della sala, la deposizione di una targa con l'inscrizione delle parole “Voglio andare in un posto dove vivi qualcosa, dove crei qualcosa, che ti spinge a essere unico, libero. Il fermento che ti circonda è ossigeno per l'anima”. «E' una frase che ho preso dai suoi appunti – spiega la moglie Eleonora Cremaschi - . L'eredità che Davide ha lasciato non si limita soltanto a quella musicale, ma anche umana e culturale. Oltre ai dischi dei diversi gruppi in cui cantava e suonava, sono in possesso di tanto materiale scritto, audio e video sufficiente per poterci fare un libro fotografico e un documentario. E prima o poi mi piacerebbe farli». Quello che non era stato annunciato era la creazione di un murales nello studio di registrazione, un murales ideato e disegnato spontaneamente da alcuni giovanissimi ragazzi del circolo Made che, pur non conoscendolo direttamente, hanno lavorato basandosi sulle testimonianze di chi lo frequentava e che sono riusciti a rendere bene il suo spirito.

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€