Il nuovo singolo di Cisco e il suo video tutto made in Carpi

di Elisa Paltrinieri

 

«Tutto nasce dal periodo che stiamo vivendo, stando rinchiuso in casa come tanti. In questo anno e mezzo ho comunicato agli amici attraverso i social, facendo delle dirette dalla soffitta di casa mia, quella in cui tengo i miei dischi e i miei strumenti musicali e che rappresenta per me un'isola di salvezza». Comincia così a spiegare Stefano “Cisco” Bellotti di com'è nato l'ultimo singolo “Baci a abbracci”, il primo di una serie di altri brani che anticiperanno l'uscita di un nuovo album doppio che, non a caso, si intitolerà “Canzoni dalla soffitta”. «Cercavo un modo per esorcizzare la paura e l'ho fatto tramite la scrittura di un nuovo disco – racconta Cisco - . Nel brano di lancio faccio un parallelismo tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e la fine della pandemia, immaginando che anche il periodo del Covid si concluda con una festa di liberazione, una grande festa collettiva pagana». Il brano vede la partecipazione di Simone Cristicchi, il quale ha accettato con entusiasmo di partecipare al progetto. «La festa di cui narro nella canzone parla di condivisione – dice Stefano Bellotti - , quindi volevo condividerla con un altro cantante. Ho contattato Cristicchi, perché mi sembrava la persona giusta e perché lo considero un amico: è un artista con cui ho già fatto altre collaborazioni. A dir la verità a lui non piacciono tanto i featuring e, invece quando gli ho mandato il provino, dopo pochi minuti mi ha risposto che avrebbe accettato. Abbiamo dovuto lavorare a distanza sia con lui che con i musicisti, ma ce l'abbiamo fatta e il brano sta avendo un'ottima accoglienza».

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€