Stamattina il tavolo in Regione. Istituzioni e parti sociali sottoporranno la vertenza al Ministero dello Sviluppo economico

Navigare: la proprietà conferma l’intenzione di liquidare la società e licenziare gli 82 dipendenti

Stamattina si è svolto il tavolo di salvaguardia in Regione per Manifattura Riese, l’azienda carpigiana a cui fa capo il marchio di abbigliamento maschile Navigare. La proprietà ha confermato l’intenzione di andare avanti con la liquidazione della società e il licenziamento degli 82 dipendenti (43 impiegati nella sede di Carpi e gli altri nei negozi e negli outlet di proprietà sparsi in tutta Italia).

All’incontro, che si è svolto in modalità digitale, hanno partecipato Roberto Poli e Roberto Ferrari per conto dell’assessorato al Lavoro della Regione Emilia Romagna, Sergio Greco e i rappresentanti dei sindacati Filctem Cgil e Filcams Cgil riuniti nella sede di Carpi di via III Febbraio insieme a una delegazione di venti lavoratori, Roberto Giardiello per Femca Cisl, alcuni rappresentanti di Unindustria Reggio Emilia, il vice sindaco Stefania Gasparini per il Comune di Carpi e il sindaco di Rio Saliceto Lucio Malavasi. Per conto dell’azienda invece erano presenti il consulente Luca Scalabrini, l’avvocato Filippo Rasile e il liquidatore Maurizio Corvaja. Assenti invece sia il socio di minoranza Massimo Brunetti, detentore del 20 per cento delle quote con la Navy Group e membro della famiglia fondatrice dello storico marchio, sia quello di maggioranza, vale a dire la milanese Luchi Fiduciaria che qualche settimana fa ha acquisito l’80 per cento dell’azienda dal Fondo Consilium, per poi metterla in liquidazione dopo pochi giorni e avviare la procedura di licenziamento collettivo per gli 82 dipendenti, per la maggior parte donne (leggi qui).
 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€