Comune: Biblioteca e Archivio senza guida. Tempi lunghi per le nuove direzioni

Due dei principali istituti culturali della città – la Biblioteca Loria e l'Archivio storico comunale da febbraio – sono senza guida e al momento non è dato intravedere tempi precisi per sostituirne le responsabili. Si parla qui di Eleonora Zanasi, archivista dal 2016 presso l'istituto che conserva la memoria pubblica e molti archivi privati della città, che lascerà a fine gennaio. E di Emilia Ficarelli, entrata nell'organico comunale nel 1990 da assistente di biblioteca, passata poi a dirigere la biblioteca ragazzi Falco Magico e il Castello dei Ragazzi e divenuta nel 2018 responsabile della Biblioteca Loria con il ruolo di funzionario coordinatore con Posizione organizzativa, che si ritirerà in pensione, sempre a fine gennaio.

 

 

L'accesso è riservato agli Abbonati

Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo

Accedi

Accesso completo al sito, più la
versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale annuale

Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail. Costo Annuo 65€

Accesso completo al sito, più la
versione digitale mensile

Un mese dell’universo digitale di VOCE al prezzo di 5 euro: comprende la ricezione della newsletter quotidiana VOCE Città con tutte le notizie del giorno, del settimanale VOCE in pdf ogni venerdì e l'accesso a tutti i contenuti di voce.it riservati agli abbonati tra cui articoli (anche dall’archivio), interviste, rubriche e i VOCE Podcast. (non comprende la lettura di VOCE Mese) Costo Mensile 5€